Ogni universo è un possibile linguaggio. Gastone Novelli: dipinti e disegni (1957 - 1964)
Gastone Novelli a Palazzo Zevallos Stigliano ottobre 2013
Ospitata nell'imponente palazzo seicentesco Zevallos Stigliano, la mostra monografica su Gastone Novelli - poliedrico artista nato a Vienna nel 1925 e morto a Milano nel 1968 - prima in assoluto nel capoluogo partenopeo, è stata fortemente voluta e promossa da Intesa Sanpaolo in collaborazione con l'Archivio Gastone Novelli.
36 opere, tra dipinti e disegni, realizzate tra il 1957 ed il 1964, ricostruiscono uno dei periodi creativi più fecondi della storia artistica del pittore. Sofisticato artista e scultore, acuto intellettuale, il Novelli partecipò al clima della Neoavanguardia e dello Sperimentalismo linguistico vicino alle innovative ricerche dei poeti del Gruppo 63 e intrecciato ad analoghi esiti della pittura americana, in particolare di Cy Twombly, codificando un personalissimo linguaggio grafico, espresso attraverso una sorta di "pittura - scrittura".